Descrizione
Pannello di controllo del sistema di sicurezza con quattro canali integrati per la comunicazione esterna e il supporto di rilevatori con fotocamere 2G + Ethernet + Foto in caso di allarme + Riproduzione video in diretta
– Classificazione: Pannello di controllo del sistema di sicurezza con quattro canali integrati per la comunicazione esterna e il supporto di rilevatori con fotocamere
– stallazione: Interni
– Dispositivi collegati: 200
– Supporto di videosorveglianza: 100 telecamere
– Utenti: 200
– Stanze: 50
– Gruppi di sicurezza: 25
– ReX collegati: 5
– Scenari: 64
– Canali di comunicazione: 2 Schede SIM 2G (GSM900/DCS1800 (B3/B8))
Ethernet
– Segnali di allarme: Tempo di consegna: 0,15 sec
– Commutazione tra 2G, 3G, LTE: Istantanea
– Connettività CRA
– Connettività CRA: Contact ID, SIA Foto-verifica integrata in Manitou, ABsistemDC(NG), WBB, Horus e SBN
– Sistema operativo: OS Malevichl
– Aimentazione: 110-240 V da rete, Batteria di riserva incorporata: Li-Ion 3 Ah Fino a 15 ore di autonomia quando i canali Ethernet o Wi-Fi sono disabilitati
– Consumo di energia dalla rete elettrica: 10 W
– Tecnologia radio Jeweller: Raggio di comunicazione con i rilevatori: fino a 2.000 m in spazi aperti, Comunicazione bidirezionale tra i dispositivi, Frequenze di funzionamento – 868,0-868,6 MHz,
Potenza di uscita RF autoregolante: fino a 25 mW, Crittografia a blocchi basata sull’algoritmo AES, Periodo di polling del rilevatore: 12-300 s
– Tecnologia radio Wings: Trasmissione di conferme visive, Verifica della ricezione dei pacchetti
– Temperature di funzionamento: Da -10° a +40°
– Sistemi anti-manomissione: Prevenzione della contraffazione
– Notifiche di inceppamento
– Tamper per rilevare l’apertura e lo smontaggio da SmartBracket
Hub 2 costituisce un pannello di controllo del sistema di sicurezza intelligente che supporta rilevatori con verifica fotografica delle intrusioni. In quanto elemento chiave del sistema di sicurezza, controlla il funzionamento dei dispositivi Ajax e in caso di minaccia comunica immediatamente i segnali di allarme informando il proprietario e la centrale di monitoraggio degli incidenti.
Hub 2 necessita di una connessione Internet per accedere al servizio Ajax Cloud e configurare/gestire il sistema da qualsiasi luogo nel mondo tramite le applicazioni Ajax, nonché per comunicare allarmi ed eventi e aggiornare il firmware OS Malevich. Tutti i dati sono memorizzati in un sistema con sicurezza multilivello e lo scambio di informazioni con l’hub avviene tramite un canale crittografato.
Per comunicare con il servizio Ajax Cloud service, l’hub utilizza una connessione internet via cavo (Ethernet) e due SIM card 2G. È consigliabile fare uso di tutti i canali di comunicazione, in modo da garantire una connessione più affidabile con il servizio Ajax Cloud e prevenire il rischio di carenza di uno dei fornitori di servizi.
Gli utenti possono gestire il sistema di sicurezza e rispondere tempestivamente agli allarmi e alle notifiche usando le app per iPhone e gli smartphone basati su Android, macOS, e Windows. Il sistema avvisa l’utente in caso di allarmi e altri eventi tramite notifiche push, SMS e chiamate telefoniche.
Utilizza degli scenari per automatizzare il sistema di sicurezza e ridurre il numero di azioni di routine. Regola il programma di sicurezza, programma le azioni dei dispositivi di automazione (Relay, WallSwitch o Socket) in risposta a un allarme, premendo Button o secondo quanto programmato. È possibile creare uno scenario in remoto tramite l’app Ajax