Vieni a scoprire le novità 2024 Hikvision!

Kick Off – TVSITALIA

Novità Hikvision 2024

L’evento più atteso del 2024!

Finalmente è arrivato

Vieni a scoprire le novità 2024 Hikvision!

Kick Off – TVSITALIA

Novità Hikvision 2024

L’evento più atteso del 2024!

Finalmente è arrivato

Vieni a scoprire le novità 2024 Hikvision!

Kick Off – TVSITALIA

Novità Hikvision 2024

L’evento più atteso del 2024!

Finalmente è arrivato

Quali argomenti tratteremo all’evento?

Partecipa anche tu alla seconda edizione del
Kick Off TVSITALIA dedicato alle novità Hikvision per l’anno 2024!

L’evento si terrà Venerdì 21 Giugno 2024 presso la sede Hikvision di Vittorio Veneto, dalle ore 09:00 alle ore 16:00.

In caso di piccole aree (balcone, terrazzo, porticato, androne di un complesso uffici, ingresso di una piccola fabbrica), la nuova Heat Pro Bispectrum CurtainVu pensata per il mercato residenziale e piccolo commerciale è ideale per proteggere un perimetro fino a 12 metri di copertura.

I sensori termici non sono influenzati né dalle condizioni variabili di luce né da eventi meteorologici avversi come pioggia, neve o vento, quindi “vedono” anche al buio e sono efficaci 24/7. CurtainVu supporta poi l’innovativa VCA 3.0 di HIKMICRO: l’algoritmo di autoapprendimento per la calibrazione della scena che combina le informazioni elaborate dal sensore termico e dal sensore visibile ottimizzando la classificazione del target (umano e/o veicolo) e discriminando tutto il resto.

La corrosione è una sfida che può influenzare l’uso quotidiano dei dispositivi elettronici e il funzionamento dei macchinari industriali. La nuova generazione di Telecamere anticorrosione Hikvision in polimero brevettato, offre più opzioni agli utenti di diversi settori per soddisfare le loro esigenze di sicurezza in ambienti corrosivi.

Il polimero anticorrosivo ad alta resistenza impiegato da Hikvision, combina polimeri con fibre di vetro, garantendo eccellenti proprietà anticorrosive. Le telecamere risultano quindi estremamente resistenti in ambienti con presenza di acidi, alcali, nebbia salina, acqua di mare ecc…

Il materiale offre inoltre un elevato rapporto resistenza/peso, mantenendo caratteristiche di robustezza su un prodotto più leggero, certificato in UE secondo RoHS e REACH.

Il software Hik-Connect, ora disponibile su PC e dispositivi mobili, è stato completamente rivoluzionato per offrire un supporto ancora più efficace alle imprese e alle famiglie nell’utilizzo e nella gestione remota dei dispositivi di sicurezza. Grazie alla sua potente funzionalità di monitoraggio 24/7, che include allarmi antintrusione, videocitofoni e dispositivi di controllo degli accessi, tutto integrato in un’unica app intuitiva, i proprietari e il personale di sicurezza possono rimanere connessi alle proprie attività e proprietà in ogni momento.

Inoltre, la nuova versione Hik-Connect 6.0 introduce un innovativo metodo di ricerca degli eventi e degli allarmi, sfruttando i metadati generati dai dispositivi. Questa funzionalità avanzata consente una gestione ancora più precisa e tempestiva degli eventi, garantendo una sicurezza ottimale per tutti gli utenti.

L’innovativa tecnologia Smart Hybrid Light, è da oggi implementata sulle telecamere Serie 2 ColorVu Acusense. Queste telecamere di nuova generazione sono dotate di doppi illuminatori Smart Dual Light
( a luce bianca e luce IR). Sono dunque telecamere ColorVu in grado di funzionare, in condizioni di mancanza di luce estrema anche con illuminatore a infrarosso, ma nel caso di rilevazione di un evento, la tecnologia smart hybrid light può attivare l’accensione della luce bianca, permettendo così di cogliere al meglio i dettagli che solo un immagine a colori può fornire, la tecnologia Confocal garantisce invece immagini sempre nitide, bilanciate e perfettamente a fuoco quando si passa da una modalità di funzionamento all’altra.

La gestione della luce permette in sintesi alle telecamere con tecnologia Smart Hybrid Light di funzionare in tre modalità diverse, per soddisfare qualunque esigenza.

Campi aperti, aree montane e boschive senza luce né rete, e ancora cantieri, festival estemporanei, tratti remoti di autostrade oppure case isolate:

in questi casi può essere tecnicamente impossibile o inutilmente oneroso installare un sistema di videosorveglianza cablato. Per queste applicazioni HIKVISION propone le Telecamere Solar ad energia solare: dotate di batterie modulari di ultima generazione e a lunga durata, queste telecamere funzionano al top anche al buio o in caso di maltempo e non hanno bisogno di cavi di alimentazione né di accessori aggiuntivi.

Hikvision propone una soluzione all-in-one composta da telecamere in diversi modelli, batterie modulari con capacità complessiva di 360 Wh e pannello solare con potenza fino a 80W, il tutto assemblato con staffe per diverse tipologie di montaggio e cablaggi a tenuta stagna.

Half Self-Learning permette di perfezionare le attività di analitica in ambito di protezione perimetrale. L’apprendimento avviene attraverso un processo che prevede la cattura delle immagini durante gli eventi di allarme. Tali immagini sono poi inserite a discrezione dell’operatore nella libreria dei falsi allarmi. La telecamera ignorerà quindi tutti i nuovi allarmi riconducibili a quelli catalogati nella libreria.

L’evento dell’anno 2024

Tu al centro di Hikvision

Venerdì 21 Giugno 2024, TVSITALIA ti invita presso lo Showroom Hikvision di Vittorio Veneto, dove verranno presentate tutte le novità 2024, le nuove tecnologie e le promozioni commerciali.

Un solo grande evento!

Vieni a Vittorio Veneto Giovedì 21 Giugno

Potremmo continuare a parlare di Business e di crescita, ma non sarà questo il caso. Noi vogliamo solamente farti innamorare delle novità Hikvision

Quali argomenti tratteremo all’evento?

Partecipa anche tu alla seconda edizione del
Kick Off TVSITALIA dedicato alle novità Hikvision per l’anno 2024!

L’evento si terrà Venerdì 21 Giugno 2024 presso la sede Hikvision di Vittorio Veneto, dalle ore 09:00 alle ore 16:00

In caso di piccole aree (balcone, terrazzo, porticato, androne di un complesso uffici, ingresso di una piccola fabbrica), la nuova Heat Pro Bispectrum CurtainVu pensata per il mercato residenziale e piccolo commerciale è ideale per proteggere un perimetro fino a 12 metri di copertura.

I sensori termici non sono influenzati né dalle condizioni variabili di luce né da eventi meteorologici avversi come pioggia, neve o vento, quindi “vedono” anche al buio e sono efficaci 24/7. CurtainVu supporta poi l’innovativa VCA 3.0 di HIKMICRO: l’algoritmo di autoapprendimento per la calibrazione della scena che combina le informazioni elaborate dal sensore termico e dal sensore visibile ottimizzando la classificazione del target (umano e/o veicolo) e discriminando tutto il resto.

La corrosione è una sfida che può influenzare l’uso quotidiano dei dispositivi elettronici e il funzionamento dei macchinari industriali. La nuova generazione di Telecamere anticorrosione Hikvision in polimero brevettato, offre più opzioni agli utenti di diversi settori per soddisfare le loro esigenze di sicurezza in ambienti corrosivi.

Il polimero anticorrosivo ad alta resistenza impiegato da Hikvision, combina polimeri con fibre di vetro, garantendo eccellenti proprietà anticorrosive. Le telecamere risultano quindi estremamente resistenti in ambienti con presenza di acidi, alcali, nebbia salina, acqua di mare eccIl materiale offre inoltre un elevato rapporto resistenza/peso, mantenendo caratteristiche di robustezza su un prodotto più leggero, certificato in UE secondo RoHS e REACH.

Il software Hik-Connect, ora disponibile su PC e dispositivi mobili, è stato completamente rivoluzionato per offrire un supporto ancora più efficace alle imprese e alle famiglie nell’utilizzo e nella gestione remota dei dispositivi di sicurezza. Grazie alla sua potente funzionalità di monitoraggio 24/7, che include allarmi antintrusione, videocitofoni e dispositivi di controllo degli accessi, tutto integrato in un’unica app intuitiva, i proprietari e il personale di sicurezza possono rimanere connessi alle proprie attività e proprietà in ogni momento.

Inoltre, la nuova versione Hik-Connect 6.0 introduce un innovativo metodo di ricerca degli eventi e degli allarmi, sfruttando i metadati generati dai dispositivi. Questa funzionalità avanzata consente una gestione ancora più precisa e tempestiva degli eventi, garantendo una sicurezza ottimale per tutti gli utenti.

L’innovativa tecnologia Smart Hybrid Light, è da oggi implementata sulle telecamere Serie 2 ColorVu Acusense. Queste telecamere di nuova generazione sono dotate di doppi illuminatori Smart Dual Light

( a luce bianca e luce IR). Sono dunque telecamere ColorVu in grado di funzionare, in condizioni di mancanza di luce estrema anche con illuminatore a infrarosso, ma nel caso di rilevazione di un evento, la tecnologia smart hybrid light può attivare l’accensione della luce bianca, permettendo così di cogliere al meglio i dettagli che solo un immagine a colori può fornire, la tecnologia Confocal garantisce invece immagini sempre nitide, bilanciate e perfettamente a fuoco quando si passa da una modalità di funzionamento all’altra.

La gestione della luce permette in sintesi alle telecamere con tecnologia Smart Hybrid Light di funzionare in tre modalità diverse, per soddisfare qualunque esigenza.

Campi aperti, aree montane e boschive senza luce né rete, e ancora cantieri, festival estemporanei, tratti remoti di autostrade oppure case isolate:

in questi casi può essere tecnicamente impossibile o inutilmente oneroso installare un sistema di videosorveglianza cablato. Per queste applicazioni HIKVISION propone le Telecamere Solar ad energia solare: dotate di batterie modulari di ultima generazione e a lunga durata, queste telecamere funzionano al top anche al buio o in caso di maltempo e non hanno bisogno di cavi di alimentazione né di accessori aggiuntivi.

Hikvision propone una soluzione all-in-one composta da telecamere in diversi modelli, batterie modulari con capacità complessiva di 360 Wh e pannello solare con potenza fino a 80W, il tutto assemblato con staffe per diverse tipologie di montaggio e cablaggi a tenuta stagna.

Half Self-Learning permette di perfezionare le attività di analitica in ambito di protezione perimetrale. L’apprendimento avviene attraverso un processo che prevede la cattura delle immagini durante gli eventi di allarme. Tali immagini sono poi inserite a discrezione dell’operatore nella libreria dei falsi allarmi. La telecamera ignorerà quindi tutti i nuovi allarmi riconducibili a quelli catalogati nella libreria.

L’evento dell’anno 2024

Tu al centro di Hikvision

Venerdì 21 Giugno 2024, TVSITALIA ti invita presso lo Showroom Hikvision di Vittorio Veneto, dove verranno presentate tutte le novità 2024, le nuove tecnologie e le promozioni commerciali.

Un solo grande evento!

Vieni a Vittorio Veneto Giovedì 21 Giugno

Potremmo continuare a parlare di Business e di crescita, ma non sarà questo il caso. Noi vogliamo solamente farti innamorare delle novità Hikvision

L’evento dell’anno 2024

Tu al centro di Hikvision

Venerdì 21 Giugno 2024, TVSITALIA ti invita presso lo Showroom Hikvision di Vittorio Veneto, dove verranno presentate tutte le novità 2024, le nuove texcnologie e le promozioni commerciali.

Quali argomenti tratteremo all’evento?

Partecipa anche tu alla seconda edizione del
Kick Off TVSITALIA dedicato alle novità Hikvision per l’anno 2024!

L’evento si terrà Venerdì 21 Giugno 2024 presso la sede Hikvision di Vittorio Veneto, dalle ore 09:00 alle ore 16:00

In caso di piccole aree (balcone, terrazzo, porticato, androne di un complesso uffici, ingresso di una piccola fabbrica), la nuova Heat Pro Bispectrum CurtainVu pensata per il mercato residenziale e piccolo commerciale è ideale per proteggere un perimetro fino a 12 metri di copertura.

I sensori termici non sono influenzati né dalle condizioni variabili di luce né da eventi meteorologici avversi come pioggia, neve o vento, quindi “vedono” anche al buio e sono efficaci 24/7. CurtainVu supporta poi l’innovativa VCA 3.0 di HIKMICRO: l’algoritmo di autoapprendimento per la calibrazione della scena che combina le informazioni elaborate dal sensore termico e dal sensore visibile ottimizzando la classificazione del target (umano e/o veicolo) e discriminando tutto il resto.

La corrosione è una sfida che può influenzare l’uso quotidiano dei dispositivi elettronici e il funzionamento dei macchinari industriali. La nuova generazione di Telecamere anticorrosione Hikvision in polimero brevettato, offre più opzioni agli utenti di diversi settori per soddisfare le loro esigenze di sicurezza in ambienti corrosivi.

Il polimero anticorrosivo ad alta resistenza impiegato da Hikvision, combina polimeri con fibre di vetro, garantendo eccellenti proprietà anticorrosive. Le telecamere risultano quindi estremamente resistenti in ambienti con presenza di acidi, alcali, nebbia salina, acqua di mare ecc…
Il materiale offre inoltre un elevato rapporto resistenza/peso, mantenendo caratteristiche di robustezza su un prodotto più leggero, certificato in UE secondo RoHS e REACH.

Il software Hik-Connect, ora disponibile su PC e dispositivi mobili, è stato completamente rivoluzionato per offrire un supporto ancora più efficace alle imprese e alle famiglie nell’utilizzo e nella gestione remota dei dispositivi di sicurezza. Grazie alla sua potente funzionalità di monitoraggio 24/7, che include allarmi antintrusione, videocitofoni e dispositivi di controllo degli accessi, tutto integrato in un’unica app intuitiva, i proprietari e il personale di sicurezza possono rimanere connessi alle proprie attività e proprietà in ogni momento.

Inoltre, la nuova versione Hik-Connect 6.0 introduce un innovativo metodo di ricerca degli eventi e degli allarmi, sfruttando i metadati generati dai dispositivi. Questa funzionalità avanzata consente una gestione ancora più precisa e tempestiva degli eventi, garantendo una sicurezza ottimale per tutti gli utenti.

L’innovativa tecnologia Smart Hybrid Light, è da oggi implementata sulle telecamere Serie 2 ColorVu Acusense. Queste telecamere di nuova generazione sono dotate di doppi illuminatori Smart Dual Light ( a luce bianca e luce IR). Sono dunque telecamere ColorVu in grado di funzionare,
in condizioni di mancanza di luce estrema anche con illuminatore a infrarosso, ma nel caso di rilevazione di un evento, la tecnologia smart hybrid light può attivare l’accensione della luce bianca, permettendo così di cogliere al meglio i dettagli che solo un immagine a colori può fornire, la tecnologia Confocal garantisce invece immagini sempre nitide, bilanciate e perfettamente a fuoco quando si passa da una modalità di funzionamento all’altra.

La gestione della luce permette in sintesi alle telecamere con tecnologia Smart Hybrid Light di funzionare in tre modalità diverse, per soddisfare qualunque esigenza.

Campi aperti, aree montane e boschive senza luce né rete, e ancora cantieri, festival estemporanei, tratti remoti di autostrade oppure case isolate:
in questi casi può essere tecnicamente impossibile o inutilmente oneroso installare un sistema di videosorveglianza cablato. Per queste applicazioni HIKVISION propone le Telecamere Solar ad energia solare: dotate di batterie modulari di ultima generazione e a lunga durata, queste telecamere funzionano al top anche al buio o in caso di maltempo e non hanno bisogno di cavi di alimentazione né di accessori aggiuntivi.

Hikvision propone una soluzione all-in-one composta da telecamere in diversi modelli, batterie modulari con capacità complessiva di 360 Wh e pannello solare con potenza fino a 80W, il tutto assemblato con staffe per diverse tipologie di montaggio e cablaggi a tenuta stagna.

Half Self-Learning permette di perfezionare le attività di analitica in ambito di protezione perimetrale. L’apprendimento avviene attraverso un processo che prevede la cattura delle immagini durante gli eventi di allarme. Tali immagini sono poi inserite a discrezione dell’operatore nella libreria dei falsi allarmi. La telecamera ignorerà quindi tutti i nuovi allarmi riconducibili a quelli catalogati nella libreria.

Un solo grande evento!

Vieni a Vittorio Veneto Giovedì 21 Giugno

Potremmo continuare a parlare di Business e di crescita, ma non sarà questo il caso. Noi vogliamo solamente farti innamorare delle novità Hikvision

HEATPRO CURTAINVU:
Tecnologia termica nel Residenziale

“I’ve failed over and over again in my life. And that is why I succeed.”

CurtainVu è la soluzione di Hikvision progettata per garantire una protezione completa video-allar- me di piccoli spazi esterni come balconi, terrazzi, giardini, cortili e porticati.

HEATPRO CURTAINVU:
Tecnologia termica nel Residenziale

“I’ve failed over and over again in my life. And that is why I succeed.”

CurtainVu è la soluzione di Hikvision progettata per garantire una protezione completa video-allar- me di piccoli spazi esterni come balconi, terrazzi, giardini, cortili e porticati.

E inoltre ci saranno

Caffè di benvenuto

Alle ore 09:00

Presentazione interattiva

09:20 – 13:00 / 14:00 – 16:00

Buffet nello showroom di Hikvision per tutti i partecipanti

Dalle ore 13:00 alle ore 14:00

E inoltre ci saranno

Caffè di benvenuto

Alle ore 09:00

Presentazione interattiva

09:20 – 13:00 / 14:00 – 16:00

Buffet nello showroom di Hikvision per tutti i partecipanti

Dalle ore 13:00 alle ore 14:00

E inoltre ci saranno

Caffè di benvenuto

Alle ore 09:00

Presentazione interattiva

09:20 – 13:00 / 14:00 – 16:00

Buffet nello showroom di Hikvision
per tutti i partecipanti

Dalle ore 13:00 alle ore 14:00

Noi ci saremo… e tu?

Iscriviti all’evento e conferma la tua presenza.

Noi ci saremo… e tu?

Iscriviti all’evento e conferma la tua presenza.

Noi ci saremo… e tu?

Iscriviti all’evento e conferma la tua presenza